| Anno | Autore 1 | Autore 2 | Autore 3 | Autore 4 | Città | Coro | Data prima rappresentazione | Direttore del coro | Genere | Identita spettacolo | Identità concerto | Orchestra | Programma concerto | Riprese | Solista 11 | Solista 12 | Solista 13 | Solista 14 | Solista 21 | Solista 22 | Sottotitolo 1 | Sottotitolo 2 | Strumento 11 | Strumento 12 | Teatro | Titolo 1 | Titolo 2 | Titolo 3 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1981-82 | Gustav Mahler | Milano | Coro femminile della Scala | 25-01-1982 | Romano Gandolfi | Concerto con solista | Concerto Sinfonico198182 | Concerto Sinfonico 198182 Teatro alla Scala | Orchestra della Scala | Concerto Sinfonico | Lucia Valentini-Terrani | Sinfonia in re minore per contralto, coro di voci bianche coro di voci femminili e orchestra | Contralto | Teatro alla Scala | Symphonie Nr. 3 | |||||||||||||
| 1981-82 | W.A.Mozart | Gustav Mahler | Milano | 29-03-1982 | Concerto con solista | Concerto Sinfonico198182 | Concerto Sinfonico 198182 Teatro alla Scala | Orchestra Filarmonica della Scala | Concerto Sinfonico | Salvatore Accardo | Bruno Giuranna | Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore K.364 per violino e viola | Sinfonia n.1 in re maggiore (Titano) | Violino | Viola | Teatro alla Scala | Sinfonia Concertante | Symphonie Nr.1 | ||||||||||
| 1981-82 | W.A.Mozart | Gustav Mahler | Salzburg | 1-08-1982 | Concerto con solista | Concerto Sinfonico198182 | Concerto Sinfonico 198182 Grosses Festspielhaus | Die Wiener Philharmoniker | Concerto Sinfonico | Rainer Kuechl | Josef Staar | Cambiamento di programma | (Malattia di Edita Gruberova) | Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore K.364 per violino e viola | Sinfonia n.1 in re maggiore (Titano) | Violine | Viola | Grosses Festspielhaus | Sinfonia Concertante | Symphonie Nr.1 | ||||||||
| 1982-83 | L.v.Beethoven | Richard Wagner | Bela Bartok | Milano | 21-04-1983 | Concerto sinfonico | Concerto Sinfonico198283 | Concerto Sinfonico 198283 Teatro alla Scala | Orchestra Filarmonica della Scala | Concerto Sinfonico | Sinfonia n.2 in re maggiore op.36 | Teatro alla Scala | Symphonie Nr.2 | Eine Faust Ouverture | Il Mandarino Meraviglioso | |||||||||||||
| 1982-83 | A.Webern | W.A.Mozart | Hector Berlioz | Salzburg | 31-07-1983 | Concerto con solista | Concerto Sinfonico198283 | Concerto Sinfonico 198283 Grosses Festspielhaus | London Symphony Orchestra | Concerto Sinfonico | Edita Gruberova | Grosses Festspielhaus | Sechs Stuecke fuer Orchester. Op.6 | Aria: Vorrei spiegarvi oh Dio, KV418 Rezitativ und Aria der Giunia:"Vanne, t'affretta" aus "Lucio Silla"KV 135/11 | Symphonie Fantastique op.14 | |||||||||||||
| 1982-83 | J.Brahms | Mussorgskij/Ravel | Salzburg | 2-08-1983 | Concerto con solista | Concerto Sinfonico198283 | Concerto Sinfonico 198283 Grosses Festspielhaus | London Symphony Orchestra | Concerto Sinfonico | Vladimir Ashkenazy | D-Moll op.15 | Pianoforte | Grosses Festspielhaus | Konzert fuer Klavier und Orchester Nr1 | Tableaux d'une Exposition | |||||||||||||
| 1983-84 | Gustav Mahler | Milano | 30-12-1983 | Concerto sinfonico | Concerto Sinfonico198384 | Concerto Sinfonico 198384 Teatro alla Scala | Orchestra Filarmonica della Scala | Concerto Sinfonico | Sinfonia n°7 in mi minore | Teatro alla Scala | Symphonie Nr.7 | |||||||||||||||||
| 1984-85 | Robert Schumann | Igor Stravinskij | Milano | ? | Concerto con solista | Concerto Sinfonico198485 | Concerto Sinfonico 198485 Teatro alla Scala | Orchestra Filarmonica della Scala | Concerto Sinfonico | Maurizio Pollini | Concerto in la minore op.54 per pianoforte e orchestra | Pianoforte | Teatro alla Scala | Concerto in la minore | Suite da "L'Uccello di Fuoco"(versione 1919) | |||||||||||||
| 1984-85 | J.S.Bach | Alban Berg | Robert Schumann | Igor Stravinskij | Milano | 29-04-1985 | Concerto con solista | Concerto Sinfonico198485 | Concerto Sinfonico 198485 Teatro alla Scala | Orchestra Filarmonica della Scala | Concerto Sinfonico | Salvatore Accardo | BWV 1059 | Teatro alla Scala | Suite N°4 in re maggiore | Concerto per violino e Orchestra | Concerto in la minore | |||||||||||
| 1984-85 | Giuseppe Verdi | Milano | Coro del Teatro alla Scala Dir: Giulio Bertola | 14-09-1985 | Concerto con solista | Concerto Sinfonico198485 | Concerto Sinfonico 198485 Chiesa di San Marco | Orchestra del Teatro alla Scala | Concerto Sinfonico | Montserrat Caballé | Lucia Valentini-Terrani | Peter Dvorsky | Samuel Ramey | Soprano | Mezzosoprano | Chiesa di San Marco | Messa di Requiem |