La cronaca del Wanderer

Il Wanderer può essere tutti noi.

Non ti è mai capitata la voglia di scrivere su un avvenimento musicale o su uno spettacolo? Scrivi alla redazione del sito e manda il tuo articolo, la tua riflessione, una citazione, una nota, tutto quello che ti passa per la testa e che ha rapporto col mondo degli abbadiani. Il CAI ti offre il lusso di essere il giornalista per una sera, approfitane e scrivici precisando, "per la cronaca del Wanderer"

Il Wanderer oggi torna da Aix en Provence, dove ha visto "Il caso Makropoulos ".. !


Dossiers


FERRARA 2000: cliccare a scelta su
Così ad Udine
Album di ricordi
Le critiche del Così Fan tutte
Le critiche al concerto
Il testo di Arbasino
I vostri commenti


CAPODANNO A BERLINO: cliccare a scelta su Abbadium Bug Critiche


IL CONCERTO DI NATALE 1999: cliccare su Album di ricordi
Giornali

WANDERER'S STORY:
cronaca 1
cronaca 2
cronaca 3
cronaca 4
cronaca 5
cronaca 6
cronaca 7
cronaca 8
cronaca 9
cronaca 10
cronaca 11
cronaca 12
cronaca 13
cronaca 14
cronaca 15
cronaca 16
cronaca 17
cronaca 18
cronaca 19
cronaca 20
cronaca 21
cronaca 22
cronaca 23
cronaca 24
cronaca 25
cronaca 26

PERSONAGGI
Piero Farulli
Romano Gandolfi
Pierre Boulez
Euro2000
Andrea Concetti

La cronaca del Wanderer
N°5

Sir Simon Rattle dirige "Il Caso Makropoulos" (Aix en Provence, 13 Luglio 2000)

All'avvio dell'introduzione orchestrale, costruita su due temi tanto simili e tanto diversi, ero rimasto perplesso.
Il tempo vertiginoso staccato da Sir Simon Rattle sembrava mettere in difficoltà i pur impeccabili archi dei Birmingham, per non parlare dei quattro ottoni, veramente sul filo del rasoio, collocati fuori scena. Non capivo la necessità di tanta urgenza, dal momento che l'opera a cui stavamo per assistere avrebbe dovuto incarnare le ipnotiche suggestioni di un lungo mistero.
Sbagliavo.
Simon Rattle ha fatto dell'urgenza ritmica e narrativa il fulcro stesso della sua lettura, quasi un defluire rabbioso e inarrestabile del Tempo, trascinato nei mille inutili contorcimenti dei personaggi dell'opera.
Solo al finale, quando ormai la vicenda si libera della dittatura del Tempo (e dalla fuggevolezza delle cellule melodiche) per approdare all'eternità del mito, Rattle ha spiegato la sua orchestra in un canto mistico e trascinante.
Al centro di questo turbinio di suoni, limpidi come cristalli, si ergeva misteriosa e statuaria la Diva, colei che al fluire del tempo e delle passioni è sempre rimasta estranea: la donna che, prolungando di trecento anni la sua gioventù (grazie a un elisir del padre alchimista), ha barattato la propria vita con una lunga esistenza priva di passioni, di entusiasmi, di paure.
Non è facile raccontare, a chi non era presente, cosa è stata Anja Silja.
Non è facile trovare le parole giuste per descrivne il magnetismo, gli slanci grandiosi, la mimica, gli accenti, lo splendore di un declamato che, col passare dei decenni, si ostina a non perdere la ben nota grandezza.
Non era, in scena, soltanto una delle più grandi attrici della storia dell'Opera: era l'ultima Diva, che ha officiato per noi un rito di passione e morte, a cui il pubblico si è prostrato.
Su di lei, come un vestito, Stéphane Brauschweig ha costruito la sua regia: semplice e lineare negli slanci geometrici (l'asse diagonale della libreria di Kolenaty, il sipario chiuso del secondo atto, la barriera di specchi, la scalinata metallica del terzo atto).
Queste linee secche conferivano un senso di inflessibilità "razionale" all'azione, increspata però da improvvisi turbamenti, che violentavano l'opaca prevedibilità delle geometrie: un sipario che si sposta diagonalmente, un irrealistico proiettarsi di luci, una parete a specchio che comincia a ondeggiare, evocando (come afferma il mio amico Pietro) una sorta di "liquefazione mentale".
E' il passato (il trapassato) che emerge con strane figure (il padre di Elina, la stessa Elina bambina)?
Oppure è la morte che preannuncia, anche all'immortale protagonista, la propria liberatoria ineluttabilità?
Semplice ma polisemica, come ogni regia d'opera dovrebbe essere, la firma di Braunschweig ha suggellato (con quella di Rattle e della Silja) una delle produzioni più emozionanti fra quelle a cui, in quasi vent'anni di opere, ho assistito.
Tutto era perfetto, in stile Aix (inavvertibile qualche ombra nel cast): dall'orchestra, alle luci, ai movimenti scenotecnici, alla fruibilità dei sovratitoli in francese. A completare la nostra gioia, la piccola ma straordinaria performance di un maturo leone come Graham Clark, nel ruolo-cammeo del vecchio Hauk-Sendorf.

Il Wanderer

Leos Janacek: Il caso Makropoulos

Regia: Stéphane Braunschveig

Dir.Mus: Sir Simon Rattle

Interpreti: Silja, Fedderly, Hoare, Clarey, White, Reijans, Gardner, Darbellay, Davies, Clark

EuropaChor Akademie, City of Birmingham Symphony Orchestra