CARLO MARIA GIULINI
1914-2005
Omaggio e testimonianze
(1)




Omaggio e testimonianze

L'omaggio di Daniele Abbado, intervistato da Roberto Rinaldi

















 

<../../abbado/2004_2005.html



Carlo Maria Giulini se ne è andato per sempre, un "servitore" della musica come amava definirsi. Anche noi lo amavamo, aveva quell'atteggiamento umile ma consapevole di essere solo un interprete, un tramite fra le note scritte e chi si pone all'ascolto della musica, senza inutili abbellimenti, effetti ed esibizioni, che lo ha reso grande e indimenticabile fra i direttori d'orchestra del secolo passato. Generoso e sensibile anche degli aspetti che riguardavano la politica culturale musicale, si è dedicato negli ultimi anni, finchè le energie glielo hanno consentito, all'insegnamento ai giovani dell'Orchestra Verdi di Milano e della scuola di Musica di Fiesole. I loggionisti della Scala poi ricordano il suo spontaneo e immediato sostegno alla loro causa, quando sembrava che si volesse abolire una tradizione inveterata del teatro che ha consentito a generazioni di appassionati di assistere agli spettacoli a basso costo, facendo la coda il giorno stesso.


Attilia Giuliani



Domani alla Scala in omaggio a Carlo Maria Giulini, alle 12.00, verrà eseguita dall'Orchestra Filarmonica, sotto la direzione di Myun Wung Chung, la sinfonia n° 3 Eroica di Beethoven. L'ingresso è libero.



Vi riportiamo qui sotto il commento di Dino Villatico su Repubblica di oggi, 16 giugno 2005 e l'articolo di Giuseppina Manin sul Corriere della Sera, pure di oggi, che ha raccolto la testimonianza di Claudio Abbado che ieri a Ferrara ha dedicato a Carlo Maria Giulini l'andantino in re minore di Mozart, che l'orchestra ha eseguito in piedi e il pubblico ha ascoltato in piedi.



Scrive oggi Dino Villatico su Repubblica:

"In un mondo di interpreti esibizionisti, narcisi totali, Giulini evita l'esibizione, nasconde la propria emozione, si fa piccolo con la voce dei sommi di cui legge, puntigliosissimo, le partiture. ... Se le sue interpretazioni sembrano allontanare ogni scompostezza sentimentale, evitano anche ogni pedanteria analitica, ogni cincischiamento formale, ogni belluria timbrica, ogni prestigio d'orchestra. La pagina basta da sé a rivelarsi: l'interprete non è che l'umile lettore, la sua intelligenza, la sua sensibilità uno strumento per capire, non per sovrastare la pagina interpretativa. Ne risulta un percorso scabro, asciutto, persino monocorde, talora: ma l'intelligenza interpretativa di Giulini non cerca seduzioni, rifiuta le complicità, chiede una uguale intelligenza, la stessa, incondizionata disponibilità a farsi puro e semplice orecchio della voce che canta, a non proporre, né tanto meno imporre, la propria voce, i propri desideri, le proprie simpatie. L'ascoltatore per Giuloini, deve dimenticare se stesso, la propria ingombrante biografia, e liberarsi nello spazio paerto della pure disposizione alla voce dell'altro, a conoscere, capire, non già ciò che vuole ascoltare dall'altro, ma ciò che l'altro vuole fargli ascoltare. Insomma una lezione di umiltà. Essere disposti a stare zitti, a non far sentire la propria voce: essere, come diceva e ripeteva spesso Luigi Nono, "puro ascolto".

Qui sta forse il significato, la lezione più profonda che Giulini ci lascia. In un'epoca che ama lo strillo, l'assordarsi, la protervia dell'impostazione forzata, il chiasso della mediocrità, lo sfarzo della volgarità trionfante, Giulini ci addita il silenzio della meditazione, il raccoglimento dell'ascolto, l'umiltà della lettura, la disponibilità amorosa della grazia. All'imposizione contrappone il suggerimento. Alla volgarità l'eleganza. Alla dispersione della chiacchiera l'essenzialità della parola che non gira vuota, che in musica è la semplicità della frase che scorre con la naturalezza di una legge matematica"


Dino Villatico



Ed ecco l'articolo di Giuseppina Manin con la testimonianza di Claudio Abbado:

LE REAZIONI «Signore d’altri tempi». Abbado: «Un padre spirituale»

Ci sono morti che lasciano dietro più lacrime di altri. Carlo Maria Giulini è tra questi. La commozione e il dolore per la sua scomparsa scuotono il mondo della musica, trascinandosi dietro una scia di ricordi e di rimpianti. Per il grande maestro ma anche per l’uomo squisito che è stato. «Un vero signore, un gentiluomo d’altri tempi, una persona perbene...». Perché l’eleganza di Giulini, interiore ancor prima che esteriore, il suo stile di vita riservato, estraneo da ogni mondanità ed estro divistico, la sua generosità verso i giovani, restano dentro in chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e frequentarlo come una luce discreta ma inestinguibile. Il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, lo ricorda come «uno dei più grandi direttori del XX secolo che ha saputo affermare uno stile raffinato e rigoroso», al presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, che parla di «interprete colto, che ha dato prova di come l'arte possa esprimersi pienamente nel segno del rigore e della riservatezza»

«Per me è stato un padre spirituale» confida Claudio Abbado che ieri sera ha voluto dedicare alla sua memoria il concerto tenuto con l’Orchestra Mozart a Ferrara. «Quante volte - riprende il direttore - durante gli anni al Conservatorio di Milano, lui invitava noi studenti a casa sua per darci quel prezioso qualcosa "in più", la sua attenzione, i suoi consigli. Una volta ho suonato come pianista sotto la sua direzione e ricordo che mi aveva dato un’idea nuova su come produrre il suono degli archi».

Una lezione anche dal percorso musicale di Giulini: «Nei primi anni non eseguiva Mahler e Bruckner, ma a un certo punto in lui c’è stata una grandissima evoluzione e ci ha dato una meravigliosa lettura di alcune pagine di quei compositori» conclude Abbado che tanta ammirazione ha trasmesso anche al figlio Daniele, autore per la tv svizzera di un bellissimo documentario dedicato a Giulini.

«Durante i suoi ultimi anni alla Scala abbiamo avuto una frequentazione intensa - ripensa Carlo Badini, per 13 anni sovrintendente dell’Ente lirico milanese e ora impegnato nell’Orchestra Mozart di Bologna -. La sua intesa con la Filarmonica scaligera è stata grande, i suoi concerti meravigliosi. Ne ricordo uno con lui sul podio e Horowitz al pianoforte: due grandi testimoni della musica magicamente insieme». Il legame con Giulini andò oltre quegli anni. «Quando ho cominciato a interessarmi all’Accademia Filarmonica di Bologna, lui subito mi dette la disponibilità ad aderire al gruppo dei sostenitori. L’ultima volta l’ho incontrato un paio d’anni fa. Andai a trovarlo nel suo studio di via Ciovassino. Era malinconico, la morte della moglie adorata l’aveva segnato accelerandone la decadenza. Chiacchierammo a lungo di musica. Il suo tormento era il distacco sempre più grande tra i giovani e la classica, conseguenza della dissennata politica culturale di questo Paese».

«Giulini era un uomo strano, rilassato e teso nello stesso tempo, in lui c’era un punto oltre il quale, forse per un innato senso di dignità, non si lasciava mai andare» riflette Franco Zeffirelli che con Giulini realizzò Falstaff , Cenerentola e L’italiana in Algeri. E la famosa Traviata di Giulini-Visconti-Callas? «No, quella non mi ha mai convinto, tutta sbagliata, scene farraginose... Però Callas fu l’occasione per ritrovarci. Nel ’77 alla Scala realizzai un documentario su Maria e naturalmente intervistammo lui. Giulini era sublime per certi autori. Eseguiva Brahms come nessun altro. Era un uomo buono, molto buono. I musicisti, anche i più perfidi, sono comunque più vicini a Dio. Lui di certo lo è stato più di tutti».

«Dio quanti lutti... Ghena Dimitrova l’altro giorno, ora Giulini - commenta Mirella Freni -. Sotto la sua direzione debuttai nello Stabat Mater di Rossini al Covent Garden. E nello stesso teatro londinese, sempre con lui, fui Traviata . Ruolo temibile, avevo una gran paura, ma lui mi condusse con una dolcezza e tenerezza davvero uniche. Una figura paterna: incuteva rispetto ma non potevi non amarlo».

Dev’esser proprio così. Adriana Vecchiani, sovrintendente della Scuola di Fiesole fondata da Piero Farulli a cui Giulini ha dedicato gli ultimi anni della sua vita, non trattiene il pianto: «Carlo a Fiesole era amatissimo, è stato la grande anima della scuola. Quando è arrivata la notizia della sua morte i ragazzi, che per tante volte l’hanno avuto qui come maestro straordinario, subito hanno deciso di dedicare a lui il concerto del 21 giugno».

A Fiesole Giulini aveva deciso di dedicare le sue ultime energie dopo il ritiro dal podio, nel ’98 in seguito al malore che l’aveva colto durante una prova con un’altra orchestra di giovani, la Verdi di Milano. Riccardo Chailly, che alla guida di quell’Orchestra arrivò proprio in quegli anni, lo ricorda così: «Sul piano sinfonico è stato un direttore internazionale, parlava tutte le lingue e aveva una grande apertura alla musica contemporanea: eseguì in prima assoluta l’ultimo concerto di Petrassi».

Giuseppina Manin


























Ritorno al menu

Data
Aggiornamenti
(da novembre 2004)
16/06/2005 Carlo Maria Giulini: L'omaggio di Daniele Abbado
16/06/2005 Carlo Maria Giulini: Omaggio e testimonianze
07/06/2005 Mariavittoria ricorda Norma
07/06/2005 Bella lettera del nostro socio su Berlino
01/06/2005 Wanderer 98
29/05/2005 Norma ci ha lasciati
16/05/2005 Wanderer 97
14/05/2005 Wanderer 96
26/04/2005 Radio TV
26/04/2005 Reazioni al Flauto Magico(6): Wanderer 95
26/04/2005 Reazioni al Flauto Magico(5): Wanderer 94
26/04/2005 Reazioni al Flauto Magico(4): Wanderer 93
26/04/2005 Intervista a Daniele Abbado
26/04/2005 Intervista a Nicola Ulivieri (Papageno)
26/04/2005 I collaboratori di Reggio
26/04/2005 Il scenografo Graziano Gregor
26/04/2005 I numeri del Flauto
22/04/2005 Reazioni al Flauto Magico(3): Il Corriere della Sera
22/04/2005 Reazioni al Flauto Magico(2): La Repubblica
22/04/2005 Reazioni al Flauto Magico(1)
21/04/2005 Stéphane Lissner nuovo sovrintendente delle Scala.
19/04/2005 Flauto magico: articolo di Giulia Bassi maxischermi in piazza (2)
19/04/2005 Flauto magico: informazioni e maxischermi in piazza (1)
19/04/2005 Flauto magico: l'anteprima del Corriere della Sera
26/04/2005 Radio TV
07/04/2005 Classica
maggio 2005
07/04/2005 CAI-Assemblea generale: la relazione della Presidente
07/04/2005 Una nuova lettera su Cuba
07/04/2005 Festival di Pasqua 2005: Wanderer 92
07/04/2005 Editoriale del CAI, Aprile 2005
07/04/2005 Crisi alla Scala 14: articolo dell'Unità
07/04/2005 Crisi alla Scala 13: articolo del Foglio
07/04/2005 Crisi alla Scala 12: lettera di Dino Villatico
26/03/2005 Crisi alla Scala 11: articolo in inglese di Norman Lebrecht
22/03/2005 Lettera di Marina Sablich
22/03/2005 Crisi Scala: Appello per la Scala
22/03/2005 Crisi Scala: Villatico 2
22/03/2005 Nel Corriere della Sera (Cuba)
22/03/2005 Nuove lettere (Cuba)
20/03/2005 Lettera molto interessante del "Sottoscala"
20/03/2005 Classica
Aprile 2005
20/03/2005 Lettera molto interessante del "Sottoscala"
19/03/2005 Radio TV
19/03/2005 Nuovo DVD Mahler Symphony n°5
19/03/2005 Nuovo DVD "Hearing the silence"
19/03/2005 Una lettera in risposta a Claudio Abbado
19/03/2005 Il dibattito su Cuba nel "Corriere della Sera"
19/03/2005 Articolo del "Foglio" in risposta a  Claudio Abbado
19/03/2005 Articolo di Claudio Abbado su Cuba
14/03/2005 Articolo di Claudio Abbado
14/03/2005 Lettera di Dino Villatico
14/03/2005 Lettera di Carlo MAria Badini
10/03/2005 La morte di Sablich (2)
10/03/2005 La morte di Sablich (1)
10/03/2005 Comunicato dei lavoratori della Scala
07/03/2005 Crisi alla Scala 10
07/03/2005 Crisi alla Scala 9
07/03/2005 Crisi alla Scala 8
07/03/2005 Crisi alla Scala 7
07/03/2005 Crisi alla Scala 6
07/03/2005 Crisi alla Scala 5
07/03/2005 Crisi alla Scala 4
07/03/2005 Crisi alla Scala 3
07/03/2005 Crisi alla Scala 2
07/03/2005 Crisi alla Scala 1
07/03/2005 Editoriale Marzo 2005: Crisi alla Scala
16/02/2005 Editoriale Febbraio 2005: Scuola e Musica
16/02/2005 Scuola e Musica: Il Corriere della Sera
16/02/2005 Scuola e Musica: Il Sole 24 ore e lettera di risposta della nostra socia
14/02/2005 Critica del concerto del 13 febbraio (in spagnolo)
14/02/2005 Abbado nel Venezuela
articolo ne "La Repubblica"
14/02/2005 Un altro concerto di Abbado nel Venezuela
27/01/2005 Wanderer 91
27/01/2005 Granma Diario (Cuba)(con foto speciali)
26/01/2005 Programma aggiornato di Claudio Abbado nel 2005
26/01/2005 Recensione di Idomeneo diretto da Harding  
24/01/2005 Venezuela: prime notizie del concerto inaugurale  dell OJL
18/01/2005 Venezuela: altre notizie di Claudio Abbado
17/01/2005 Cuba: altre notizie di Claudio Abbado
16/01/2005 Venezuela: notizie di Claudio Abbado
14/01/2005 Cuba: critica del sito "Bohemia"
14/01/2005 Radio TV
11/01/2005 Classica (Ital.)  Febbraio 2005
11/01/2005 Wanderer 90
06/01/2005 Galleria di foto di Cuba
06/01/2005 Cuba Wanderer
06/01/2005 Infobox
12/12/2004 Tristan und Isolde a Napoli
12/12/2004 Cronaca del Wanderer (in francese) sul 7 dicembre alla Scala
05/12/2004 Editoriale di dicembre 2004
05/12/2004 Riccardo Muti spiega L'Europa riconosciuta
05/12/2004 Luca Ronconi: Intervista
28/11/2004 Radio TV
23/11/2004 Programma Lucerna 2005
15/11/2004 Infobox
14/11/2004 Nuove foto dell'orchestra Mozart
14/11/2004 Laudatio di Wolfgang Schreiber (Premio Kythera)
14/11/2004 Premio Kythera (Henkel)
14/11/2004 Nuove foto
14/11/2004 Bolzano 2006
13/11/2004 Opinioni 2: scambio Antonio A.Rizzoli-Attilia Giuliani
13/11/2004 Opinioni 1: una bella lettera
13/11/2004 Wanderer n°88 . Primo concerto della Mozart(3)
13/11/2004 Wanderer n°87 . Primo concerto della Mozart(2)
07/11/2004 Wanderer n°86 . Primo concerto della Mozart
07/11/2004 Primo concerto della Mozart: Corriere della sera - critica
07/11/2004 Primo concerto della Mozart: Corriere della sera - cronaca
03/11/2004 Editoriale Novembre 2004
03/11/2004 Reazioni (3) all'articolo di Carla Moreni
27/10/2004 Wanderer n°85 (Mariavittoria Zocchi)
27/10/2004 Infobox
23/10/2004 Wanderer n°84 (Ermanno Gloria)
21/10/2004 Reazione a Moreni: Baccalini
18/10/2004 Progetto Gesualdo
18/10/2004 Intervista Radio 3
15/10/2004 The Guardian
13/10/2004 Programma 2004-2005, modifiche
13/10/2004 Orchestra Mozart: Comunicato Stampa 
13/10/2004 Orchestra Mozart Organico 
12/10/2004 Loggione
12/10/2004 Arte
12/10/2004 Orchestra Mozart 1
12/10/2004 Reazioni (2) all'articolo di Carla Moreni
08/10/2004 Infobox
06/10/2004 Nuove reazioni all'articolo di Carla Moreni
06/10/2004 L'Articolo di Carla Moreni e la risposta di Maria Vittoria Zocchi
06/10/2004 La fatica 1 (Guido De Bernardi)
06/10/2004 La fatica 2 (Alessandro Di Gloria)
06/10/2004 Reazioni
06/10/2004 Wanderer n°83 (Roberto Rinaldi)

Seguire il Wanderer

I luoghi della memoria

Saperne di più
sul CAI


Scriverci
(Per iscriverti, per prenotare)

e-Mail