Attualità, Novità,Aggiornamenti

I musicisti della Mahler Chamber Orchestra salutano il pubblico dopo il concerto di Ferrara (15 Febbraio 2003)

Claudio Abbado saluta il pubblico un'ultima volta su un tappetto di fiori (27 febbraio 2003, Reggio Emilia)
Un sito amico http://orchestra-conductors.com. La pagina dedicata a Claudio Abbado:
http://orchestra-conductors.com/abbado/abbado.html
Vi ricordiamo la nostra pagina Links
Attualità del mese di Dicembre
La tournée della GMJO chiudera in bellezza in Italia, a Reggio Emilia il 10 aprile, a Trieste il 12 aprile, a Roma il 14 aprile. In programma, la Sinfonia n°9 di Mahler.
E' in vendita su internet il DVD di Simon Boccanegra, diretto da Claudio Abbado a Firenze nel giugno 2002.
Andate sulla pagina speciale del sito DVD4MUSIC.com
La tournée della GMJO chiudera in bellezza in Italia, probabilmente a Roma il 13 aprile...
Attualità del mese di Novembre
4 concerti a Lucerna (13, 15 (D.Harding), 18, 19, 23 Agosto 2004): Beethoven, Hindemith,
Mahler, Schoenberg, Strauss, Wagner
E' tempo di prenotare i posti per "Così fan tutte" a Febbraio e Marzo (Ferrara, Modena, Reggio Emilia)
Attualità del mese di Ottobre
Claudio Abbado ha diretto due concerti, uno a Ferrara (9 Ottobre), l'altro a Potenza (12 Ottobre)(vedere i nostri resoconti (in programma, Stravinski, Concerto per violino (A Ferrara solo) Berg, concerto per violino "alla memoria di un angelo", Beethoven Sinfonia n°4.
A Potenza gli è stato conferito la Laurea honoris causa in Lettere (Vedere le nostre foto e il resoconto)
A Tokyo i 23 & 24 Ottobre riceverà il Premium Imperiale (l'equivalente del NOBEL per le Arti)
Claudio Abbado dirigera la Gustav Mahler Jugendorchester per la Tournée di Pasqua:
Bolzano (2 Aprile) poi Budapest (4 Aprile), Bratislava (6 Aprile), San Pietroburgo (8 Aprile).
Programma
Gustav Mahler
Canto della Terra (ultima parte: Abschied)
Anna Larsson, Mezzosoprano
Sinfonia n°9
Attualità del mese di Settembre
Il Berliner Morgenpost pubblica una classifica dei 100 berlinesi più famosi. Nel 1998, Claudio Abbado era n°18, quest'anno, è n°11!
Il libro "Claudio Abbado Dirigent", tradotto in italiano, verrà presentato il 10 Ottobre alle 13 a Ferrara.
La consegna a Claudio Abbado della Laurea "Honoris Causa" dell'Università di Potenza avrà luogo il 13 Ottobre.
Dopo l'immenso successo - di pubblico e di stampa- del ciclo dedicato alla LUCERNE FESTIVAL ORCHESTRA, e dopo le trasmissioni in TV sul canale ARTE del ritratto bellissimo dedicato a Claudio Abbado (vedere pagini tedesche e francesi), torniamo a poco a poco al nostro quotidiano.
Milano non essendo il centro del mondo, e non essendo più uno dei centri mondiali dell'opera lirica, la redazione ha stimato che consacrare pagini al cosidetto "caso Scala" non era doveroso, e ricorda il testo "Cultura o saponette", pubblicato su questo sito un'anno fa, a proposito delle dimissioni di FX.Ohnesorg alla Filarmonica di Berlino che preannuncia esattamente quanto stia succendendo a Milano.
Consapevole che il "caso Scala" sia comunque un dato importante dell'attualità milanese, il CAI ha aperto sul suo sito milanese un Forum di discussioni al quale tutti possono partecipare.
Auguriamo alla Scala comunque un futuro più glorioso del recente passato.
Attualità del mese di Agosto
Andrea Rost ha cancellato la sua partecipazione al "Concert de Gala" del 14 agosto a Lucerna, la parte sarà interpretata dal soprano svizzero Rachel Harnisch.
Il 12 agosto è stata conferita a Claudio Abbado , da Tony Fell e David Lloyd-Jones, durante una simpatica cerimonia a Lucerna la medaglia d'Oro della Royal Philharmonic Society . Questa medaglia è conferita ogni anno ad una grande personalità della musica. Finora solo 5 italiani avevano avuto quest'onore tra cui solo un direttore: Arturo Toscanini.
Ancora 6 posti disponibili per il concerto del 17 agosto (Bach, Brandeburghesi) a 23 Euro
Contattare il CAI: caisegreteria@abbadiani.it
Attualità del mese di Luglio
Guido Crepax è morto. Ved. Crepax
Lucerna si prepara: il programma del ciclo della Lucerne Festival Orchestra, ved.Lucerna
Attualità del mese di giugno
Abbado a Ferrara (9 Ottobre 2003) e a Potenza (12 Ottobre 2003)
Il mondo della musica e la stampa internazionale festeggiano i 70 anni di Claudio Abbado: un esempio, un'intervista lunga e molto interessante (in tedesco, sarà fra poco tradotta)della Neue Zürcher Zeitung
Attualità del mese di maggio
Abbado a Potenza (Ottobre 2003) per ricevere la laurea Honoris Causa dell'Università e
per un concerto.
Abbado a Reggio Emilia per Flauto Magico nel 2005
Conferenza stampa a Berlino: Claudio Abbado dirigerà i Berliner i 3,4,5 giugno 2004 a Berlino (Gustav Mahler Sinfonia n°VI)
Conferenza stampa a Milano il 20 Maggio 2003 per la presentazione del Festival di Lucerna 2003
14 Agosto 2003 concerto di Gala a Lucerna diretto da Claudio Abbado in apertura delle Settimane Musicali, Vedere i programmi
Abbadiani a Berlino per un Silvesterkonzert indimenticabile!
Un secondo concerto a Ferrara diretto da Claudio Abbado il 19 Febbraio 2003, prenotatevi subito!!
Franz Xaver Ohnesorg, intendente dei Berliner PHilharmoniker, ha dato le demissioni per "ragioni personali". Abbiamo pubblicato il nostro parere.
A Claudio Abbado va quest'anno il premio Una vita per la musica. Il premio, intitolato ad Arthur Rubinstein viene rilasciato da un comitato presieduto da Bruno Tosi e coadiuvato da cento critici europei.
Simon Rattle ci aveva dedicato quest'autografo, e noi abbiamo mandato un telegramma di complimenti per il suo insediamento a capo dei Berliner.
Notizie da Edimburgo: la stampa, le prime impressioni dai nostri inviati.
La discografia completa di Claudio Abbado aggiornata al mese di Luglio 2002
Il Futuro di Claudio Abbado: 2003 a Lucerna. Il Festival di Lucerna presenta il programma 2003 a grandi linee...
Notizia da Lucerna: Pierre Boulez sarà il direttore di un'accademia per la musica contemporanea...Abbado..Boulez...Il è la grande novità di questo inizio secolo...a tre ore da Milano
Dall'intervista a Maurizio Pollini nel mensile francese "Le Monde de la Musique! (Febbraio 2002) :
Domanda: Quali sono, per Lei, i migliori direttori viventi ? Quelli con i quali ama suonare ?
Risposta: Lei conosce la mia relazione privilegiata con Claudio Abbado. Per me, rimane uno dei migliori, se non il migliore. Ho dato parecchi concerti con lui negli ultimi mesi, a Roma, a Salisburgo, a Lucerna, a Vienna, a New York. Malgrado la sua malattia, la sua condizione fisica migliora ogni giorno. Ha dato durante questo ultimo periodo delle interpretazioni sconvolgenti, come se avesse conosciuto uno nuovo sviluppo interno....
Il prestigioso giornale francese "Le Monde" ha fatto una lista dei migliori dischi dell'anno 2001, e c'è ovviamente in questa lista ridotta il Falstaff di Claudio Abbado, che aveva entusiasmato il critico Renaud Machart. Il Falstaff ha anche ricevuto il GRAND PRIX annuale e l' OPERA PRIX della Japan Record Academy.
Due news interessanti:
L'Unesco ha dichiarato la Nona sinfonia di Beethoven, patrimonio dell'umanita`ed e' stata scelta l`esecuzione diretta da Abbado, con i Berliner
L'8 settembre del 2001, hanno inaugurato a Vienna il cosiddetto "Wien Musik Meile", il Miglio Musicale Viennese: lungo il percorso che va dal teatro An der Wien fino a piazza Santo Stefano sono state collocate nella pavimentazione dei marciapiedi circa 70 lastre quadrate di granito nero di circa un metro di lato, in ciascuna delle quali è inserita una stella di marmo bianco. Le "stelle" sono dedicate a compositori, direttori, musicisti di ogni epoca, dei quali è indicato il nome, il ritratto, il facsimile della firma, e le date. La numero 51, situata in Kartntnerstrasse all'altezza del civico 41, di fronte a una banca, è dedicata a Claudio Abbado: è l'unico in vita della serie!
E' stato attivato sulla rete civica della Provincia di Milano un nuovo sito della nostra associazione, che si apre all'indirizzo:
http://www.associazioni.milano.it/abbadiani/ e che è destinato a pubblicare novità e informazioni urgenti, che eventualmente potranno in seguito essere trasferite in questo sito nostro sito ufficiale. Per il momento sono state attivate le sezioni "News" e "LD", che significa linea diretta. La sezione LD è in pratica un forum di discussione cui vi invitiamo a partecipare. Ad esempio potete inviare qui i vostri messaggi a Maurizio Pollini, in modo che possano essere letti anche da altri soci e visitatori del sito. Si tratta di un forum moderato, per cui i vostri messaggi saranno leggibili solo dopo l'approvazione del moderatore, che lo farà in tempi brevi (normalmente in meno di 24 ore). A breve attiveremo anche le sezioni ristrette ai soci e allo staff dell'associazione, alle quali si potrà accedere solo con una password.
Fateci sapere cosa ne pensate.
Siamo tornati da Berlino tutti sconvolti:
- Un testo di Claudio Abbado
- La cronaca del Wanderer (in francese)
- Le critiche dei giornali tedeschi (in tedesco)
Loggione del Teatro alla Scala: Addio
E' uscito da EMI il Requiem di Verdi registrato a Berlino il 27 gennaio scorso
Una biografia di Claudio Abbado è uscita in Germania al momento della Fiera del libro di Francoforte. Le critiche sono state pesantemente negative. Troppi errori hanno costretto Claudio Abbado a fare causa. Ha ottenuto che il libro sia ritirato dalla vendita (Berliner Zeitung, 2 Novembre 2001). Vedere anche le osservazioni in inglese e in tedesco.
E' ormai possibile iscriversi all'associazione e prenotare biglietti on line: cliccare prenotazione oppure iscrizione
Dopo aver ricevuto a Berlino il Premio Wuerth per la gioventù musicale in Germania (settembre), lo scorso 18 ottobre, Claudio Abbado ha ricevuto a Milano l'Opera Award della rivista "L'Opera", cerimonia dove lo rappresentava la sorella Luciana, e dove siamo stati citati e invitati a intervenire: un grande onore per noi.
Pubblichiamo la lettera ricevuta dal nostro socio giapponese Kimitochi Sato
Dear my friends
Music is a universal language, and art is the peaceful means of communication. Therefore sharing art with each other is the deepest experience which we may have in life.The depth of our compassion and love and consideration may be compared to that of the deadly traumas and scars, fear and hatred we may suffer during the war.So I repeat: art, including music of course, is the peaceful means of communication for us all on earth.
Kimitoshi Sato, Japan
I titoli del mese:
-Claudio Abbado e i Berliner sono a New York, i nostri inviati rendono conto dall'incredibile emozione suscitata da questo viaggio, in una città ancora sotto choc.
- Articoli entusiasti della stampa estera (New York Times e FAZ)
- La nostra Presidente (e una sorpresa) per la terza volta Maratoneta
-Il 3 agosto, è uscito sul Messaggero un articolo sui "clubs" di musica classica. Il CAI ha un posto notevole nel paesaggio: da leggere subito !
-Il Falstaff diretto da Claudio è uscito in Germania. Si tratta di un'incisione a dir poco eccezionale, che si può solo paragonare a quella di Toscanini o di Karajan. Subito al primo posto tra le incisioni recenti. Da ascoltare subito!
-II sito del CAI ha ricevuto più di 53000 visite !
Ricordi di Bolzano_: le foto del Boccanegra
Bolzano: il trionfo
- ringraziamenti ai soci
|