

Milano 2006: 25 anni della Filarmonica della Scala, la cronaca del concerto di Dudamel: V. Wanderer 123
Berlino 2006: Il premio Abbado a Jörg Widman
Il premio "Claudio Abbado" per la composizione è andato alla sua prima edizione, al compositore e clarinettista Jörg Widman, 33 anni. Ad assegnarlo i Filarmonici di Berlino che hanno istituito il premio, valore 10.000 euro, per i meriti acquisiti da Abbado come direttore dell' Orchestra. Widman ha composto per i musicisti - con borsa di studio dell'Orchestra - un quintetto che sarà eseguito il 10 novembre alla Philharmonie.
Tokyo 2006: il comunicato stampa conclusivo del Lucerne Festival: Ved. Lucerna a Tokyo: Comunicato Stampa
Tokyo 2006: La cronaca del nostro Wanderer. vedere: Wanderer 122
Tokyo 2006: Le prime impressioni dei concerti di Tokyo sono sensazionali: tutti hanno testimoniato dell'incredibile tensione emotiva creata dall'interpretazione della Sinfonia n.6 di Mahler, che i musicisti dell'orchestra hanno addirittura considerata superiore a quella di Lucerna (credevamo che non fosse possibile), i spettatori del CAI che ci hanno telefonato hanno detto la stessa cosa usando superlativi e confessando la loro stupefazione. Unica ombra: l'imbossibilità assoluta di accedere al camerino del maestro per salutarlo.
Gramophone Award 2006 dichiarazione di Claudio Abbado: “La sesta di Mahler ha sempre significato per me qualcosa di particolare, da quando l'ho diretta per il mio primo concerto con i Berliner Philharmoniker quarant'anni or sono, dichiaro' Claudio Abbado in una nota letta da Fergus McWilliams, cornista dei Berliner. “Se questo premio ricompensa i miei sforzi, onora la dedizione di questi meravigliosi musicisti di berlino che hanno arrichito la mia vita , musicalmente e personalmente, durante tanti anni . Ringrazio anche la , Deutsche Grammophon, che ha offerto l'occasione di far condividere questo lavoro con una larga audience.”
Gramophone Award: Die Zauberflöte diretta da Claudio Abbado migliore incisione d'opera 2006
L'incisione della 6a Sinfonia di Mahler (Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado) ha ricevuto il premio molto prestigioso „Record of the Year“ consegnato annualmente dal mensile Gramophone. Congratulazioni!
Padova 2006: L'articolo del Mattino di Padova (in pdf.) Ved. Il Mattino di Padova
e due foto del concerto Ved. Galleria
Un incontro con Pollini, l'articolo di Leonetta Bentivoglio ne La Repubblica
Roma e Palermo 2006: un articolo di Guido Barbieri ne La Repubblica
Ved. La Repubblica (5)
Roma e Palermo 2006: Una piccola lettera di Rosemary Ripperger V.Lettere
Milano: La 25a stagione della Filarmonica della Scala, comunicato:
Ved.La Filarmonica della Scala
compie 25 anni
Roma e Palermo 2006: articoli e critiche ne La Repubblica (1)
La Repubblica (1b)
La Repubblica (2)
La Repubblica (3)
La Repubblica (4)
Il sole 24 ore
Il Giornale
La Repubblica delle donne
Roma e Palermo 2006: Anche Attilia Giuliani dice la sua in una lettera V.Lettere
Roma e Palermo 2006: una lettera della nostra socia Antonella Perini. V.Lettere
Roma e Palermo 2006: Il cambiamento del direttore per la Quinta di Mahler. Una lettera informativa di Achille Maccapani. V.Lettere
Roma 2006: I giornali annunciano i concerti con la Simon Bolivar. Ved (in pdf)
Corriere della Sera (interviste)
Il Tempo
Estate 2006: un articolo ne Il Giorno sulla famiglia Abbado.
Ved.Il Giorno
Estate 2006: commento di Alessandro Di Gloria sull'articolo di The Independent. V.Lettere
Estate 2006: Critica molto severa sul Flauto magico di Edimburgo nel giornale (in inglese) The Independent
Estate 2006: due cronache del Wanderer sul Flauto magico di Edimburgo firmate Giulia Bassi: Wanderer 120 e Wanderer 121
Lucerna 2006: Un articolo (articoletto?) del Corriere della Sera su Lucerna. V: Il Corriere
Autunno 2006: due articoli sul Flauto magico di Edimburgo nella parte in inglese del sito: The Guardian e The Daily Telegraph
Autunno 2006: Di prossima uscita il libro di Helmut Failoni su Claudio Abbado in America del Sud:
L'altra voce della musica pubblicato da il saggiatore

Lucerna 2006: Apertura trionfale del Festival di Lucerna. Ved. Composizione dell'orchestra e Wanderer 119
Concerto in memoriam Thomas Kakuska
Amici anche venuti da lontano ricordano con un concerto staordinario il violista dell'Alban Berg Quartett, Thomas Kakuska, mancato l'anno scorso
Il concerto avrà luogo a Vienna
Gedenkkonzert für Thomas Kakuska
Konzerthaus Vienna
Domenica, 29. Ottobre 2006, Ore 19.00 Sala Grande
Interpreti
Angelika Kirchschlager, Mezzosoprano
Magdalena Kozená, Mezzosoprano
Thomas Quasthoff, Baritono
Wolfgang Schulz, Flauto
Norbert Täubl, Clarinetto
Thomas Jöbstl, Corno
Radovan Vlatkovic,Corno
Milan Turkovic, Fagotto
Irvine Arditti, Violino
Daniel Froschauer, Violino
Rainer Honeck, Violino
Daniel Sepec, Violino
Hanna Weinmeister, Violino
Hans Peter Ochsenhofer, Viola
Franz Bartolomey, Violoncello
Heinrich Schiff, Violoncello
Lilia Schulz-Bayrova, Violoncello
Alois Posch, Contrabasso
Helmut Deutsch, Pianoforte
Elisabeth Leonskaja, Pianoforte
Sir Simon Rattle, Pianoforte
Alban Berg Quartett,
Membri dei Wiener Philharmoniker
e amici e colleghi di Thomas Kakuskas
Claudio Abbado, Direttore
Estate 2006: date delle prove generali dei concerti di Claudio Abbado a Lucerna:
9 agosto alle 17
15 agosto alle 15
17 agosto alle 10
Queste prove sono aperte solo a titolari di biglietti per il concerto. I biglietti (numerati) veranno distribuiti da un rappresentante del CAI un'ora circa prima della prova. Non si entra senza biglietto.
Primavera 2006: L'appello di Claudio Abbado a sostegno dell'Orchestra Mozart.
V. Appello
Primavera 2006: due articoli di Roberto Rinaldi: la recensione del concerto di Bolzano e un intervista a Giacomo Fornari, direttore dell' Istituto Musicale Vivaldi di Bolzano.
V.Wanderer 117 e Wanderer 118
Primavera 2006: Vittorio Mascherpa firma la recensione sul Manfred berlinese: V.Wanderer 116
Primavera 2006: Il nostro socio e amico Alessandro Di Gloria ha scritto una critica dei concerti di Berlino sul "Giornale della Musica": Ved. Giornale della musica
Primavera 2006: Il nostro nuovo editoriale "La Scala sorride", ved. Editoriale maggio 2006
Primavera 2006: Due cronache del Wanderer, l'una
Wanderer 114
sulla serata del 19 a Bolzano (Milijana Pavlovic),
l'altra sul concerto di Torino (Guy Cherqui) Wanderer 115
Primavera 2006: Critica (in spagnolo) del concerto di Madrid nel giornale El Pais
Primavera 2006: Incredibile accoglienza a Claudio Abbado il 25 aprile al Musikverein di Vienna: il pubblico non smetteva di applaudire appena Claudio è salito sul podio, tanto da impedirgli di dare l'attacco del Pelléas et Melisande di Schönberg e da costringerlo a rigirarsi verso il pubblico per ringraziare nuovamente. Ovazioni da stadio alla fine, con i tulipani coloratissimi di Rosy e Martina che piovevano dalla balconata
Primavera 2006: Ecco la copertina del DVD della Sinfonia VII di Mahler (Lucerna 2005)

Primavera 2006: un articolo di Helmut Failoni in Diario (formato pdf).
Ved. Diario Failoni
Primavera 2006-Bolzano: la critica di Enrico Girardi nel Corriere della Sera. V.Corriere
Primavera 2006: Claudio Abbado premio Yehudi Menuhin per l'integrazione delle Arti nell'educazione. V.(in spagnolo) El Mundo
altri articoli in El Pais e Terra
Primavera 2006: Diversi articoli . Il nostro socio Roberto Rinaldi nel Corriere dell'Alto Adige
Due altri articoli in PDF nel giornale Alto Adige:Alto Adige 1 e Alto Adige 2
Primavera 2006: Diversi articoli della nostra socia Giulia Bassi sul concerto di Reggio Emilia. V Reggio 1
Reggio 2
Reggio 3
Reggio 4
Primavera 2006: Diversi articoli (tra cui uno del nostro socio Roberto Rinaldi)sui concerti di Ferrara e Reggio Emilia:
V.La Stampa
La Repubblica
Il Corriere della Sera
Corriere dell'Alto Adige
La Repubblica (ed.bologna)
Primavera 2006: Un articolo del Tempo in versione pdf sulla lettera di Abbado nel Blog di Beppe Grillo: Il Tempo
Primavera 2006: E' uscito il CD del Flauto Magico. Articoli da Leggere in versione PDF.
Avvenire
Il Giornale
Il Giorno
Una lettera di Claudio Abbado apparsa nel blog di Beppe Grillo.
V. Lettera Abbado
Flauto magico: ecco un link che permette l'accesso a un sito di Reggio Emilia che propone un prezzo ribassato:
Flauto magico Discoland
e l'accesso al catalogo di tutti titoli di Claudio Abbado Abbado Discoland
10 Anni del CAI: Presentazione dell'incisione del Flauto magico, (uscita il 3 aprile in Italia) Ved: Flauto magico
10 Anni del CAI: Pubblicazione della nuova edizione della Casa dei Suoni. Ved: Casa dei suoni
Bolzano 2006: Il nostro socio Roberto Rinaldi scrive un articolo nel Corriere
dell'Alto Adige Ved. Bolzano
Per quelli che dispogono di Acrobat reader 5.5, il testo originale: Bolzano pdf
Edimburgo 2006: Die Zauberflöte, diretta da Claudio Abbado, prevista il 31 Agosto e il 2 Settembre 2006.
Bolzano 2006: Il nostro socio Roberto Rinaldi annuncia la Festa degli Abbadiani nella rivista del Comune di Bolzano. Ved. Festa Bolzano
Elementi per un ritratto: l'opinione di Anna Larsson e di Marc Albrecht a proposito di Abbado Elementi per un ritratto
Sud America 2006: il secondo concerto di Claudio Abbado a Caracas, resoconto nel sito El Universal
Sud America 2006: Giornali e agenzie annunciano
Analitica
Globovision
El Universal
E'morto Romano Gandolfi per noi legato in modo indimenticabile ai trionfi di Claudio Abbado alla Scala. Avevamo pubblicato un'intervista dove parlava di questa collaborazione.Ved.Intervista
e un ricordo personale di Attilia Giuliani
Brani di lettera dal Venezuela...
Abbiamo ricevuto queste righe da Elisa Sologni che ha accompagnato CLaudio Abbado nel suo ormai consueto viaggio invernale fra Venezuela e i Caraibi
Cara Tilla
Mi scuso per non averti piu' scritto, ma ti giuro, che tempo non ne ho avuto, in queste quasi 6 settimane quaggiu'. Giorni intenssissimi, tanto lavoro tante persone e tanta bella musica . Come sempre, stare vicino a Claudio è vivere dentro ad un film e questo sistema delle orchestre, e' il film piu bello che io abbia mai visto!
Purtroppo, sto per tornare a casa, e mi perdero' il concerto con Berlioz e Beethoven Triple, che sara' bellissimo.
un abbraccio,
Stiamo aspettando lumi su questo fantomatico concerto caraibico e vorremmo anche noi stare un po' "dentro il film più bello della nostra vita" come Elisa
Deutsche Grammophon annuncia la pubblicazione di "Zauberflöte" di Mozart per il 3.4.2006 an. Ma il progetto di CD con arie di Mozart con Bryn Terfel, la MCO e Claudio Abbado è saltato per problemi di agenda!
BBC Music Magazine (febbr. 2006) pubblica una conversazione con Claudio Abbado sulle forze curative della musica . Inoltre, gli piacerebbe essere solo ricordato per gli alberi che ha piantato.
« Nel fondo del mio cuore, penso essere solo un giardiniere. »
Dischi: questa è l'immagine della copertina del Dvd in vendita solo in Giappone del Tristano di Lucerna!!!!

ma cos'hanno i giapponesi più di noi?
Dischi: un bel articolo (in inglese) di Steven Everson sui recenti Mahler-DVD di Claudio Abbado. Ved. DVD-Mahler
Anno Mozartiano: il disco in distribuzione con La Stampa settimana scorsa era sbagliato rispetto al contenuto annunciato e che per questo è stato ritirato. Verrà annunciata la nuova uscita prossimamente. A questo proposito, leggere la lettera del nostro amico Achille Maccapani, sempre informatissimo.
Anno Mozartiano: il programma dell'Orchestra Mozart a Bologna nel 2006
ved Programma preliminare
Anno Mozartiano: Intervista a Claudio Abbado ne La Stampa . Stupidamente, il disco dell'Orchestra Mozart pubblicato dal giornale è stato in vendita solo in zona torinese...
Sud America 2006: Giornali e agenzie riportano il successo immenso della Nona di Beethoven a Caracas
Agenzia Stampa
Diariovasco2
Diariovasco1
Terra
Sud America 2006: Helmut Failoni da Caracas ci manda l'sms seguente: "Sono a Caracas, nessuno trasmetterà il concerto. Claudio sembra impossessato da una forza misteriosa. L'altro giorno ha provato per sei ore di fila. Tutti stesi, lui no"
Sud America 2006: Un articolo di Globovision: Ved. Globovision
Da "La Barcaccia" di mercoledì 11 gennaio Claudio Abbado ha trionfato in un sondaggio fra gli ascoltatori come direttore più AFFASCINANTE DEL MONDO ( più affascinante, non più bravo!)
Scala 2005-2006 : Trionfo di Daniel Harding nell'Idomeneo. Cronaca del Wanderer in francese. Ved: Chronique du Wanderer 33
Stagione2006 : I concerti dell'orchestra Mozart con Abbado sono in linea. Ved Orchestra Mozart 2006
Estate 2006 : Il programma del Festival di Lucerna è ormai in linea. Ved. Lucerna 2006
Autunno 2005 : Due nuove cronache del Wanderer (Roma Pappano e Bologna-Abbado) del nostro socio Ermanno Gloria: Ved. Wanderer 110 e Wanderer 111
Abbado a Roma: comunicato stampa del documentario "Claudio Abbado, note di un viaggio" Ved. Comunicato stampa
La Scala: La conferenza di Stéphane Lissner, l'articolo di Corriere della Sera. Ved: Corriere
La Scala: La conferenza di Stéphane Lissner, l'articolo di Repubblica. Ved: La Repubblica
Primavera 2006 : Il programma della tournee della GMJO è ormai in linea. Ved. Programma 2006
Inverno 2005-2006 : Claudio Abbado dirigerà a Caracas, nel Teatro Teresa Carreño, i 15 e 16 gennaio 2006, la Simon Bolivar Youth Orchestra Programma: Beethoven, Sinfonia n.9
Autunno 2005 : Roma, due lettere di soci sul Festival romano. Ved. Lettere
Autunno 2005 : Roma - intervista di Guido Barbieri a Daniel Harding prima del cocnerto dell'8 ottobre su RAI3 e trascritte dagli amici P.e C.Giancapatti. Ved: Interviste Barbieri-Harding
Lucerna e Autunno 2005 : interviste radiofoniche fatte a musicisti della Lucerne Festival Orchestra da Helmut Failoni su RAI3 e trascritte dagli amici P.e C.Giancapatti. Ved: Interviste Failoni
Autunno 2005: Il testo dell'appello di Claudio Abbado sui tagli allo spettacolo
ved: Appello Claudio Abbado
Autunno 2005: cronaca del Wanderer n°109 (Bologna): Wanderer 109: il Mito
Autunno 2005: altra intervista a Claudio Abbado nel Corriere della Sera: Abbado a Roma
Autunno 2005: Due articoli nella stampa italiana, un'intervista nel Corriere della Sera e un articolo ne La Repubblica
Autunno 2005: Die Zauberflöte a Modena, due cronache del Wanderer: Wanderer 107 e Wanderer 108
Lucerna 2005: Cronaca del Wanderer n°106 (Neuland: in forma di bilancio).
V. Wanderer 106
Festival 2005: Cronaca del Wanderer n°105 (Ultimi spettacoli a Salisburgo).
V.Wanderer 105
Ballo del CAI: sappiamo chi dirigerà l'orchestra per il Gran'Ballo del CAI: per scoprirlo, ved Ballo
Lucerna 2005: Cronaca del Wanderer n°104 (Tutti i programmi).
V.Wanderer 104
Lucerna 2005: Cronaca del Wanderer n°103 (Concerto Berg Schubert Mahler).
V.Wanderer 103
Lucerna 2005: Recensione di Alessandro Di Gloria sul Giornale della musica: Ved.Giornale della musica .
Una critica in spagnolo nel giornale El Pais
Claudio Abbado è stato nominato Cittadino d'Onore della città di Lucerna il 22agosto scorso dal Sindaco, Urs W. Studer. La cerimonia si è svolta nel Municipio e l'attore Bruno Ganz ha pronunciato la Laudatio .
Abbado ha fondato il Lucerne Festival Orchestra nel 2003, ed è la terza stagione a Lucerna .Nell'ottobre prossimo il LFO sarà a Roma l,a Tokyo l'autunno2006 e a New York l'autunno 2007.
Abbado ha anche diretto a Lucerna tra l'altro i Berliner Philharmoniker et la Gustav Mahler Jugendorchester , ed è stato consulente di Jean Nouvel per la costruzione del KKL, l'auditorio di Lucerna.
Intervista a Claudio Abbado ne
La Repubblica. Ved.Intervista
Mozart domina la stagione 2005-06 di Daniel Harding : v.Infobox
Claudio Abbado rinnova il suo contratto con la
LUCERNE FESTIVAL ORCHESTRA
La fondazione LUCERNE FESTIVAL ed il Maestro Claudio Abbado si sono accordati sulla proroga della loro collaborazione per la LUCERNE FESTIVAL ORCHESTRA fino all'anno 2010